La Milano sportiva ha vissuto una serata intensa, all’insegna della
solidarietà e del gioco di squadra: dodici
campioni dello sport milanese e dodici ragazzi del Centro Sportivo Italiano
hanno formato un team per servire i poveri alla mensa dei frati cappuccini di Opera
San Francesco (in corso Concordia).
Una serata speciale per lanciare in questo modo il progetto di solidarietà che
vede coinvolte le squadre del Centro Sportivo Italiano, le quali da dicembre a
maggio svolgeranno, una volta a settimana, il “ terzo allenamento” alla mensa di Opera San Francesco per aiutare i
volontari dell’Associazione a gestire l’accoglienza degli oltre 1.200 ospiti
che ogni sera frequentano la struttura per cenare, ma anche per trovare un
momento di serenità e di calore.
Proprio com’è avvenuto stasera, dove al fianco dei ragazzi del CSI (alcuni di
quelli che già avevano fatto un’esperienza di volontariato ad Haiti) erano
schierati i calciatori Dodò dell’Inter,
Giampaolo Pazzini del Milan, le
ragazze della Nazionale di Ginnastica Ritmica Marta Pagnini e Camilla
Patriarca, i pallavolisti Willian
Bermudez e Bruno Temponi Araujo
del Power Volley Milano, Guillaume
Quesque e Fabiola Facchinetti
del Consorzio Vero Volley, il capitano della Nazionale U22 di basket in
carrozzina Filippo Carossino (della
Briantea 84 Cantù) e personaggi che hanno fatto la storia dello sport italiano
come l’ex campione olimpico di canoa Antonio
Rossi, l’ex campione del mondo di calcio Beppe Bergomi e l’allenatore Emiliano
Mondonico. Con loro anche Marco
Brunelli, Direttore Generale Lega Serie A, Cristiano Habetswallner Responsabile Sponsorship Telecom
Italia e Don Samuele Marelli
Direttore della FOM e consulente ecclesiastico del CSI Milano.
"Iniziative come questa - spiega
Massimo Achini, Presidente Nazionale
del CSI – fanno emergere al massimo
i valori dello sport ed hanno un significato importantissimo. Vedere campioni e
ragazzi impegnati insieme a servire i pasti, a ritirare vassoi e soprattutto a
regalare sorrisi e amicizie ai "poveri" della nostra società è stato
bellissimo. Il messaggio è chiaro e forte. Queste sono le vere vittorie
nella vita, perchè servire è il modo più vero per essere campioni di umanità.
La cosa più bella è sapere che da adesso sino a giugno 2015, ogni settimana,
una squadra del CSI verrà qui a fare esattamente quello che i campioni hanno
fatto questa sera: un allenamento di umanità difficile da dimenticare. Con
iniziative come queste lo sport dà davvero il meglio di se".
In allegato il calendario delle visite delle squadre del Centro Sportivo
Italiano presso la mensa dei frati capuccini Opera San Francesco a Milano.
GUARDA IL VIDEO